24/22 – 41/49 – 54/66 – 72/88
24/22 – 17/27 – 13/17 – 18/22
 BCL
Landucci, Brugioni 1, Lippi 6, Dubois 8, Barsanti 12, Simonetti 16, Del Debbio 9, Vignali 16, Pierini, Trentin 20
All. Olivieri, ass. Giuntoli
  
Era una partita di importanza capitale per il BCL che ambisce alla seconda posizione in classifica, per contro allo Junior Casale Monferrato, poco importava il risultato se non per soddisfazione personale e perché in fondo nessuno vuole mai perdere
 
Uno stato d’animo e un approccio al match che sicuramente privilegiava i padroni di casa, è di fatto molto più complesso giocare con la consapevolezza di dover vincere a tutti i costi e proprio questa differente interpretazione deve aver influito sulla prova del BCL che malgrado la vittoria non è stata delle migliori.
 
I primi minuti della partita hanno rischiato di compromettere irrimediabilmente il match, il Casale parte subito forte, mentre i biancorossi restano quasi inermi, come soggiogati, anche tutta la panchina sembra essere sorpresa dalla verve dei padroni di casa che realizzano un break di 12/0, scuotendo profondamente come un terremoto tutto lo staff del BCL, obbligando Olivieri a chiamare un time-out per riprendere fiato e cercare di capire cosa è accaduto in campo.
 
Con l’uscita dalla panchina, inizia il carosello dei cambi per rispondere nel migliore dei modi ai Casalesi, prima Simonetti, poi Dubois che realizza i primi due punti per il BCL, poi ancora Landucci, prende così forma concreta la risposta ai padroni di casa, l’ultimo ad entrare in campo è Vignali e i biancorossi a quel punto decollano, chiudendo il primo quarto con un solo possesso in meno di differenza.
 

 Un volo che per i ragazzi di Olivieri sarà continuo per i restanti 30 minuti, fino all’atterraggio finale con il punteggio di 72/88  Il BCL torna dalla trasferta piemontese con 2 importantissimi punti che potranno dargli la possibilità di provare con l’ultima partita in programma, di chiudere la fase dei Play in Gold in seconda posizione, è stato quindi un grande risultato, leggermente offuscato però da un approccio ad inizio partita molto pericoloso.
 

 Ai ragazzi di Olivieri è già capitato di essere in sofferenza nel primo quarto ed essere poi costretti a dover spendere più energie del dovuto per recuperare quanto lasciato per strada e non è scontato che poi si riesca a farlo, l’ultima partita casalinga con la Riso Scotti Pavia è stata molto esaustiva in questo senso, sotto di 7 il primo quarto, sotto di 22 il secondo e a nulla è valso poi quel mega parziale da 24/10 nell’ultima frazione del match, un aspetto sul quale ci sarà da lavorare in vista dei play-off, dove il livello di competitività si alzerà ancora.

 L’ultimo impegno di questa fase sarà casalingo, il 25 Aprile alle 20:30 contro la prima della classe, quell’Oleggio basket guidato dall’ex coach Catalani, con al suo interno giocatori di altissimo livello, già contrattualizzati per giocare il prossimo anno oltre oceano.

U19 gold, Bcl chiude la prima fase con una sconfitta interna