Due punti importanti per la classifica conquistati in casa di Spezia Lab Future dopo una partita che ha visto i lucchesi partire forte nel primo tempo e gestire le energie nel secondo. Ora si torna in palestra per preparare la sfida contro Monsummano
SPEZIA LAB FUTURE 50
TOP SPEED B.C. LUCCA 57
Parziali (10-25; 30-37; 39-46)
SPEZIA: Ceragioli 19, Novellino 2, Conti, Cerri 9, Bencaster 2, Cirillo 4, Giangregori 5, Marano 5, Morillo 4, Piccioni. All. Toffi.
LUCCA: Pardini 12, Rapezzi 2, Betti 5, Bechini, Fiori, Gonzales 5, Lombardi 6, Giuliani 4, Castellano 2, Cirillo, Santucci 21, Bartelloni. All. Chiarello.
Arbitro: Perfetti M. e Bertolotti S.
La spunta di sette lunghezze (50-57) la formazione di coach Massimo Chiarello contro Spezia Lab Future. La settima giornata del girone di ritorno del campionato under 14 gold vede la Top Speed del Basketball Club Lucca tornare dal PalaSprint con due punti in saccoccia.
“Giocavamo contro un avversario – analizza il tecnico lucchese – che ci ha messo di fronte a diverse difficoltà. L’approccio è stato buono. Nel primo quarto abbiamo messo a segno 25 punti concedendone solo 10 alla squadra di casa. Buona l’intensità difensiva e bene la circolazione di palla in attacco. Abbiamo trovato interessanti soluzioni in uno contro uno, attaccando il ferro e trovando canestri anche da fuori. Diversi i contropiedi da palle recuperate. Poi, però, siamo un po’ calati nel secondo quarto. Spezia ha iniziato a segnalare dalla distanza, mentre noi abbiamo perso alcuni palloni che hanno messo in ritmo gli avversari”.
L’intervallo ha visto, comunque, i lucchesi andare negli spogliatoi sul +7 (30-37). “Nel terzo e quarto periodo – conclude il coach – sono calate le percentuali dal campo anche per via della stanchezza. Abbiamo chiuso in parità entrambi gli ultimi quarti (9-9 e 11-11). Siamo riusciti a gestire le energie e a contenere i tentativi di rimonta di Spezia, giostrando bene i falli e vincendo una partita molto importante ai fini della classifica. Ora si torna in palestra per continuare a lavorare duro in un’ottica di miglioramento individuale”.
Sabato 22 marzo, alle ore 18.30, l’appuntamento è al palazzetto di San Concordio per la sfida casalinga contro Shoemakers Basket Monsummano.