14/18 – 39/39 – 52/72 – 80/85
14/18 – 25/21 – 13/33 – 28/13
BCL
Landucci, Drocker 9, Donati, Lippi 6, Dubois 10, Barsanti 9, Simonetti 14, Del Debbio 12, Vignali 17, Pierini 8, Trentin
All.Olivieri, ass. Giuntoli
Gulliver Derthona e Basketball Club Lucca era una delle partite chiave per rimanere ai vertici della classifica e cercare di assicurarsi matematicamente con una sola successiva vittoria, una delle 4 posizioni che permetteranno al BCL di affrontare i play off con la certezza di giocare in casa, la prima e nel caso, la terza, delle tre partite in calendario per passare i turni successivi.
I 2 punti conquistati hanno di fatto avvicinato ulteriormente il BCL al raggiungimento del secondo obiettivo, dando ancora maggiore spessore al lavoro che tutta la squadra sta facendo.
Barsanti e compagni stanno ormai viaggiando spediti, infilando ottime prestazioni, una dietro l’altra, come quella di Tortona, riuscendo anche a sopperire alle importanti assenze di Tempestini e Trentin, contro una squadra, questa volta al completo, rispetto all’andata.
Lo dimostrano i parziali dei 4 tempi a disposizione, due per i padroni di casa il secondo e il quarto e due per i ragazzi di Olivieri, il primo e il terzo.
Un match giocato alternando grandi momenti di basket ad altri giocati in affanno, prova di questo ne sono un terzo quarto stellare, partito da un 39/39 e terminato 52/72 con un parziale rifilato ai padroni di casa di ben 13/33, un evidente segnale di forza e di una grande tecnica posseduta dei ragazzi di Olivieri e un’ultima frazione invece decisamente sofferta.
Era un più 20 che a inizio dell’ultimo giro di cronometro faceva presagire un roboante finale come quello casalingo, ma ci teniamo a dirlo, ottenibile questa volta contro una squadra che sul parquet aveva schierato i migliori ragazzi, anche se appena diciannovenni, tutti di altissimo livello, compreso il – l’anziano – del gruppo Gatti, con appena 34 primavere sulle spalle, ma con un talento fuori dal comune che per tutto quanto il match, insieme a Farias e soprattutto a Diodati, un vero numero uno, hanno messo a soqquadro nell’ultimo periodo l’area biancorossa.
Gli ultimi 10 minuti sono stati di fatto i più difficili di tutta quanta la partita, i padroni di casa con in campo il loro migliore quintetto sono riusciti a mettere in piedi un vero e proprio assalto al canestro, in stile – Assalto a forte apache – e se non è finita in un massacro, come ci ha raccontato il famoso film di John Ford, è stato grazie alla grande tecnica di Barsanti e compagni, che sono riusciti a rintuzzare l’assalto, lo hanno fatto con azioni precise, concluse con canestri chirurgici, fatti sempre nei momenti più topici del match, domando un avversario davvero ostico, capace fino all’ultimo secondo di gioco di colpire duramente, è stato infatti il Derthona a chiudere sulla sirena con una tripla firmata da dall’irriducibile Farias che inchiodava il punteggio sull’80/85.
Il BCL è così tornato a casa dalla trasferta con i due punti palio, 4 giocatori in doppia cifra e due a 9 punti e con già la testa alla prossima partita che si giocherà il 5 Aprile contro un avversario ancora più temibile, il Riso Scotti Pavia.