18/13 – 39/20 – 54/39 – 71/52
18/13 – 21/7 – 15/19 – 17/13
 

BCL
Landucci 8, Brugioni, Drocker 9, Lippi 2, Dubois 5, Barsanti 9, Simonetti 16, Del Debbio 11, Vignali 9, Pierini 2, Candigliota, Trentin
All. Olivieri, ass. Giuntoli
 

La partita con il Coelsanus 7 Laghi di Gazzada è stata la prima partita del girone di ritorno, una partita importantissima, come lo stesso coach Olivieri l’aveva definita, difficile però da qui al termine della fase Play in Gold, ovvero tra solo cinque partite, pensare che ci potrà esserne una, meno importante delle altre.
 

La corsa, ma soprattutto lo scopo in questo rush finale è variato rispetto all’inizio.
 

Raggiunta l’ormai matematica certezza di giocare i play off, ottenuta con la vittoria casalinga sul 7 Laghi, adesso l’obbiettivo è riuscire a rimanere agganciati al duo di testa, Etrusca Basket e Oleggio, nel tentativo di riuscire nei pochi match ancora da giocare, di dare la – zampata – decisiva per agguatare almeno la seconda piazza della classifica se non addirittura la prima.
 

Sarebbe un finale di fase che permetterebbe al BCL di iniziare i Play-off giocando in casa la prima partita e l’eventuale bella e anche di iniziare a confrontarsi con squadre più “ deboli “ la formula prevede che al termine dei Play in Gold la prima giochi con l’ottava classificata, la seconda con la settima, la terza con la sesta e la quarta con la quinta, dando, almeno sulla carta, un vantaggio, considerando che il turno si passerà solo vincendo due delle tre partite, alle squadre piazzatesi al vertice della classifica.
 

Tornando sulla partita contro il Coelsanus 7 Laghi, si può solo dire che l’obbiettivo primario ed importante era vincere e questo è quanto è accaduto.
Priva di Trentin, il BCL ha giocato di – conserva – il match non è mai esploso, al termine del terzo quarto il tabellone riportava un punteggio quasi da giovanili, 54/39, per chiudere poi a 71/52, un punteggio ben lontano da quello dell’andata che assegnò la vittoria al BCL per 92/80, lontano anche da tutti gli altri risultati delle partite precedenti, nelle quali, i ragazzi di Olivieri non sono mai scesi sotto gli 88 punti a partita con picchi anche di 98 punti.
 

Il prossimo impegno del BCL sarà in trasferta, a Tortona per fare visita al Derthona Basket in cerca di una ulteriore conferma.
 

BCL - Basket 7 Laghi
Seconda fase: U17 silver si ferma ad un passo dalla vittoria