20/29 – 41/51 – 60/73 – 80/92
20/29 – 21/22 – 19/22 – 20/19
BCL
Landucci, Brugioni, Lippi 4, Dubois 13, Barsanti 5, Simonetti 22, Tempestini, Del Debbio 7, Drocker 16, Pierini 8, Candigliota, Trentin 17
All. Olivieri, ass. Giuntoli.
Il BCL vince in casa del Basket 7 Laghi, a Gazzada, una delle più lunghe trasferte di tutto il campionato.
Fa sua la prima partita dei Play in Gold e lo fa senza se e senza ma, lo fa di forza, lo fa di squadra, lo fa dando il meglio di se in un’azione corale e continua che costringe i padroni di casa nell’angolo, infastidendosi oltre misura.
Il Coelsanus 7 Laghi ce l’ha messa davvero tutta, è partita a mille, spingendo fortissimo fin da subito, nel tentativo di mettere i puntini sulle “i” per poi giocarsela sull’agonismo, sbattendo però contro una difesa ben orchestrata da Olivieri, capace di respingere molti dei loro assalti.
Ma soprattutto non ha tenuto conto del reparto offensivo del BCL, composto da una rosa di giocatori stellare, come Simonetti che si è imposto di forza sugli avversari con 22 a referto, 12 rimbalzi e 4 assist, il nuovo entrato Drocker con 16 punti che al suo rientro i B interregionale, va il merito di aver - spezzato le gambe – ai varesotti in avvio di partita, allungando al più 7, grazie a due triple messe a segno in meno di 20 secondi.
Da quel momento infatti la forbice che indicava il vantaggio dei biancorossi si dilaterà fino a raggiungere il massimo divario registrato in partita, un più 18 ottenuto grazie ad un tiro dai liberi di Trentin, anche lui con 17 punti a referto, 9 ribalzi e 3 assist.
Assolutamente determinante nell’intera gestione del vantaggio il grande lavoro di Dubois con 13 punti a referto, 6 rimbalzi e 6 assist, ma soprattutto la prontezza nel rispondere da tre o da due, ogni volta che i padroni di casa provavano ad alzare la testa.
L’assalto finale del 7 Laghi è stato uno di quelli da ultima spiaggia, 10 tiri dagli oltre 6 metri di cui tre ad opera di Lovato e Mina andati a segno insieme ad un paio dall’area, ai quali però puntualmente il BCL ha risposto, chiudendo il match sul più 12. Ma come detto ad inizio, la vittoria è merito dell’ottimo gruppo che il BCL ha messo a disposizione di Olivieri, a referto anche Pierini, Lippi e il capitano Barsanti che hanno contribuito con molta sostanza a vincere contro una delle migliori squadre delle 6 del girone A passate alla fase dei Play in Gold.
Il prossimo appuntamento sarà casalingo e si giocherà il 24 Febbraio, in un anomalo lunedi sera, contro i piemontesi del Derthona